Informazioni.
È una polizza che tutela l’azienda per i danni cagionati a terzi – a persone o cose – ed a prestatori d’opera, per fatti alla stessa imputabili o commessi da persone delle quali debba rispondere, nello svolgimento della propria attività.
Gli stessi istituti previdenziali deputati all’assicurazione obbligatoria per gli infortuni sul lavoro esercitano abitualmente azione di rivalsa sulle aziende ove l’infortunio sia occorso.
I contenziosi, le spese legali e peritali, unitamente all’importo sancito da risarcire, determinano un’entità del danno complessivo potenzialmente molto elevata, difficilmente prefigurabile.
Oggetto della copertura
- Responsabilità per danni cagionati a Terzi per:
– Lesioni personali
– Danni materiali a cose
– Danni da interruzione di attività - Responsabilità per infortuni occorsi a Dipendenti, Collaboratori, Prestatori d’opera occasionali o interinali:
– Indennizzati dall’INAIL e per i quali l’Istituto eserciti azione di rivalsa
– Non indennizzati dall’INAIL ma comunque oggetto di richiesta di risarcimento diretta da parte dell’infortunato o di suoi congiunti - Estensione delle coperture alle malattie professionali
La responsabilità civile verso terzi rappresenta oggi un tema di assoluta importanza per le Aziende.
È necessaria una costante verifica di adeguatezza delle proprie coperture assicurative ad un assetto normativo e giurisprudenziale in continuo mutamento.